Rafael Candela

Danzatore e performer, ha collaborato con artisti come Alexis Vassiliou, Simona Bertozzi, Sharon Fridman e Ariella Vidach. Nel 2021 partecipa al college della Biennale Teatro di Venezia con Adrienn Hod e nel 2022 riceve la scholarship DanceWeb dal Festival Impulstanz di Vienna. Nello stesso anno, collabora con Massimo Monticelli al progetto finalista di DNA Appunti Coreografici.
Forrest

Forrest è una performance itinerante site-specific nata dal desiderio di trovare una maggiore prossimità e informalità col pubblico attraverso il corpo, tentando di restituire alla danza un ruolo aggregativo e partecipativo. Dalla celebre pellicola “Forrest Gump”, il lavoro prende ispirazione nel celebrare il corpo e il movimento ostinato come massima espressione di vitalità.
Più incentrato sulla pratica che sulla struttura coreografica, questo breve e versatile assolo si apre con leggerezza alla casualità degli incontri e alla randomicità degli eventi, facendo si che la drammaturgia venga scritta in tempo reale dalle interazioni messe in atto dal performer e il suo pubblico. È proprio questo il tentativo fondante del progetto: cogliere l’irripetibilità del momento presente e rendere lo spettatore partecipe della natura della performance stessa. Nata all’interno di un parco, questa performance si adatta a diversi contesti dello spazio pubblico.
Credits
di Rafael Candela
supervisione Ariella Vidach
Materiali fotografici e video Lorenzo Basili, Ginevra Piccinin, Claudio Prati